Cavatuni alla Norma “Cocciu d’Amuri”

Questa ricetta mi offre l’opportunità di raccontarvi la storia d’amore tra Nonno Pippinu e Nonna Nina.

Monreale, inizi del ‘900: Pippinu e Nina sono 2 bambini appartenenti a famiglie numerose, sono cugini di sangue, i loro papà sono fratelli. I due giocano e crescono tra i vicoli del paese, diventano adolescenti, tra loro nasce una passione che si trasforma in un grande amore.

 

I due giovani riescono a tenere nascosti i loro sentimenti per un breve periodo, poi, come da tradizione, fanno la “fuitina”, sanno infatti che per i loro genitori quell’unione è una tragedia, un disonore.

 

L’amore “Impossibile” crea tensioni tra le famiglie, ma gli innamorati sono determinati,

Pippinu dal carattere forte e deciso è pazzo d’amore per sua cugina, la mora Nina, che a sua volta adora il forte consanguineo.

 

La storia si complica ulteriormente visto che Nina aspetta una bambina, ma grazie all’intervento di Padre Antonio dell”Arcidiocesi di Monreale, al buon senso delle famiglie e soprattutto dei due fratelli Quattrocchi, i due giovani riescono a coronare il loro sogno e si sposano. Creano una nuova e numerosa famiglia – Pippinu e Nina avranno sei figli – cucinano insieme alla Taverna e per mantenere sempre in vita quel grande amore, nasce il primo piatto chiamato “Cocciu d’Amuri” come Nonno Pippunu soprannominava Nonna Nina.

Guarda su Instagram

PASTA ALLA NORMA  “COCCIU D’AMURI”.

Questa la Lista degli Ingredienti per 2 persone:

 200 g Rigatoni di Grano Duro Italiano

 Olio Evo q.b

 2 Spicchi di Aglio  

 Peperoncino q.b

 250 ml Salsa di Pomodoro

 Basilico  q.b

 1 Melanzana nera  

 100 g Ricotta di Pecora salata 

 

 

  •  Tagliate la melanzana a cubetti non troppo piccoli, quindi “spurgateli” in un scolapasta, cosparsi di sale, per circa 30 minuti.
  •  Mettete in una padella capiente abbondante olio extravergine di oliva, quando sarà ben caldo, versate la melanzana a cubetti.
  • Friggete con cura, quando saranno ben dorati, scolate i cubetti di melanzana, quindi trasferiteli in un vassoio con della carta assorbente. Al fine di eliminare tutto l’olio in eccesso, non esitate a cambiare la carta assorbente. Mi raccomando, i cubetti di melanzana fritti devono risultare asciutti e nello stesso tempo croccanti fuori, morbidi dentro.
  •  Mettere nella padella l’olio, l’aglio ed un pezzetto di peperoncino, lasciate soffriggere per 2-3 minuti, quindi aggiungete la salsa di pomodoro e le foglie di basilico.
  • Cuocete a fiamma bassa giusto il tempo necessario affinché il condimento sia ben caldo.
  • Trasferite in una padella 2-3 mestoli di salsa di pomodoro, servirà per spadellare la pasta.
  • Quando l’acqua della pentola bolle, salare, quindi calare la pasta. Scolare la pasta ad un minuto della cottura e versatela nella padella con la salsa di pomodoro.
  •  Aggiungete alla pasta altra salsa di pomodoro e le melanzane fritte, quindi amalgamate a fuoco basso per 30 secondi.
  •  Impiattate, aggiungete altra salsa di pomodoro calda, quindi definite il piatto con la ricotta salata grattugiata a scaglie sul momento, le melanzane fritte e le foglie di basilico.

A questo punto il piatto è pronto per essere servito.

 

Buon Appetito!

 

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »