
L’evento è una delle manifestazioni più amate in Sicilia, molto più che una semplice mostra mercato dei prodotti tipici dell’Etna. Dedicata al gusto più importante del mezzogiorno si svolgerà tutte le domeniche di ottobre

Il legame devozionale tra il borgo rurale palermitano e la vergine e martire racconta l’identità del territorio. Quest’anno le celebrazioni in onore della Patrona saranno dal 3 al 18 settembre

Inizieranno in autunno a Piana degli Albanesi le riprese del nuovo cortometraggio del regista Fabio Bagnasco

In esposizione a Palermo negli spazi della Tonnara Bordonaro la mostra “Linee d’acqua. Il mare nella Tonnara” un itinerario interiore all’insegna della spiritualità e dell’introspezione