Quando Fido non c’è più

Presto anche in Sicilia i cimiteri per dare degna sepoltura agli animali d’affezione. Dalla Regione due milioni di euro ai Comuni

Finalmente una bella notizia: anche in Sicilia sorgeranno i cimiteri per gli amatissimi animali da compagnia la cui presenza fa bene all’anima. Lo prevede il Regolamento approvato dalla Regione che arriva dopo più di due decenni dalla legge che ha dato via libera alla realizzazione dei cimiteri.

 

Il governo regionale ha stanziato la somma di due milioni di euro a disposizione dei Comuni che ne faranno richiesta. Si dà così attuazione, dopo 22 anni, a una legge dell’Ars rimasta inapplicata e che prevede appunto la possibilità di seppellire le spoglie dell’animale in un vero e proprio cimitero, anche previa cremazione, secondo le caratteristiche fissate dal regolamento sanitario.

 

“Con questa nostra iniziativa – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – la Sicilia si allinea ad altre regioni del nord Italia ma, soprattutto, diamo concreto riconoscimento ai nostri compagni di vita, quali esseri senzienti e non oggetti. Quello del governo regionale è un gesto di grande civiltà e sensibilità. Spero che incontri l’interesse di tanti Comuni”.

 

Tra pochi giorni, quindi, i sindaci siciliani potranno avanzare istanza rispondendo a un apposito Avviso pubblico a cura del Dipartimento regionale delle Attività sanitarie della Regione. La richiesta dovrà partire dai Comuni, i quali potranno realizzarli in forma singola o associata, e dopo aver ricevuto il parere igienico-sanitario dell’Asp territorialmente competente.

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »