tutela

La tutela della classe medica

Focus dell'evento è quello di garantire una maggiore tutela alla categoria medica, oggetto di speculazione economica da parte di una non trascurabile percentuale di cittadini-pazienti

Riteniamo che il miglior modo di “proteggere” quella categoria che, in questi due anni di emergenza Covid-19, non abbiamo esitato a definire come “eroi”, sia non tanto l’assistenza legale o assicurativa posta in essere da professionisti del settore, quanto una corretta ed esaustiva informazione ; solo attraverso quest’ultima, invero, è possibile che il nostro interlocutore possa prevenire qualsivoglia censura inerente al suo operato e, soprattutto, a far si che gli venga restituita quella dignità e rispetto che merita, il tutto attraverso una restaurazione del rapporto medico-paziente improntato a fiducia e leale cooperazione tra le parti.

Le tematiche scelte all’interno di questo evento saranno molteplici.

Si parlerà dell’avvento della telemedicina, uno strumento fondamentale finalizzato ad integrare la medicina tradizionale, della responsabilità civile dell’esercente la professione sanitaria, il tutto attraverso la disquisizione di casi pratici (vedi l’errata compilazione della cartella clinica o l’errata esposizione del consenso informato) ovvero della responsabilità penale alla luce dell’avvento della neonata Legge Gelli/Bianco, analizzandone quelle che sono le innovazioni rispetto alla precedente normativa ma anche i punti di criticità, concludendo con una disquisizione teorica e pratica sulla polizza professionale sanitaria.

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »