La zuppa con l’imbroglio

Ecco gli ingredienti per la vostra zuppa con l'imbroglio. Ricordatevi tutto fa brodo. In un modo o nell’altro la zuppa si porta in tavola

Chi l’ha mangiata dice che si prepara così: 

olio d’oliva (ma, se manca, va bene anche quello di rascatura).

Una cipolla tagliata sottile (ma, se manca, va bene solo l’aglio).

Un po’ di pomodoro (ma, se manca, va bene l’estratto).

Prezzemolo a volontà (ma, se manca, va bene la piuma di un sedano).

Un po’ di vino aromatico di Pantelleria (ma, se manca, va bene il Tavernello).

Due dadi di brodo vegetale (e non mi dite che vi manca pure questo…).

 

Adesso andate a mare. Sì, a mare. E calatevi, culo a mollo, dove le pietre sono pelose.

Vi chiederete: “Pietre pelose? Mai sentito dire…”

Se avete ascoltato il sindaco di Bari parlare delle “cozze pelose” ed avete capito, perché non dovreste comprendere che esistono anche le pietre di mare non glabre ma villose?

Insomma, non fatemi infuscare…

Ho detto pigliate qualche pietra con i licheni stile Wakame giapponese.

 

Avete tutti gli ingredienti per la vostra zuppa con l’imbroglio.

Preparate il soffritto. Aggiungete il vino con le pietre. Lasciate rosolare.

Cercate di far filtrare il pomodoro tra le alghe delle pietre.

Fuoco lento, mi raccomando! 

Poi aggiungete il bouillon, che il modo francese di appellare “u bruodu”.

Tutto fa brodo. Soprattutto con le pietre…

Fate cuocere a lungo fino a quando il tutto si sarà ristretto come un merinos in lavatrice.

 

A quel punto la zuppa “di pesce” con l’imbroglio è servita.

Dimenticavo… Prima di portarla a tavola, buttate le pietre.

Non si  sa mai capiscano l’imbroglio…

 

Seduti a tavola, mentre il vostro commensale assaporerà con piacere chiedendovi che tipo di pesce avete usato, sorriderete pensando a quante volte vi hanno ammanito quella zuppa nella vostra vita e quante volte avrete detto: 

“Buona. Ma dove starà l’imbroglio?”

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »