L’arte incontra l’impegno sociale in un luogo non convenzionale, nell’ambito di un progetto che vede il Padiglione 24 dell’ARNAS “Civico Di Cristina e Benfratelli”, che ospita il “Nuovo Polo Oncologico”, trasformarsi in un percorso espositivo di cultura e arte.
Questo il senso della collettiva pittorica dal titolo “Ti portiamo il mare”, con la quale il “Centro d’arte Raffaello”, che ha sede a Palermo in via Notarbartolo 9/e, sceglie di concludere la stagione estiva.
Una mostra corale di arte contemporanea, a cura del critico Giuseppe Carli, che si accompagna a un messaggio sociale di forte impatto.
Le opere sono esposte negli spazi di “Elpi Gallery”, un progetto che coniuga cura e cultura, fortemente voluto dalla psicologa Elena Foddai. “L’idea principale – spiega – è creare un incontro tra mondi diversi, in una galleria d’arte certamente non convenzionale”.
Uno spazio “altro” dove, come spiega la stessa psicologa: “Non si è solo pazienti o lavoratori dell’Ospedale ma si ha anche la possibilità di sperimentare belle emozioni”.
“Possiamo affermare con orgoglio – sottolinea Elena Foddai –che questo progetto, come testimoniato dai dati di una ricerca scientifica internazionale alla mano, ha inciso positivamente sulla qualità della vita di chi è ospite del luogo o vi lavora. “L’arte è sogno, è magia – conclude – pertanto, quale migliore occasione di una mostra di opere che raccontano il mare per far sognare e donare bellezza?”.
Una visione perfettamente condivisa dal “Centro d’arte Raffaello” che ha manifestato grande attenzione per il progetto, incentrato sulla valenza terapeutica dell’arte, strumento in grado di lenire la sofferenza trasformandola, laddove possibile, in un momento di positività.
L’evento, promosso dal “Centro d’arte Raffaello” e da “Elpi Gallery”, è stato realizzato in sinergia con l’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana e il Comitato regionale dell’associazione di categoria “Psicologi Liberi Professionisti”; completano il parterre delle collaborazioni prestigiose, Université De Ruen e Université Paris Nanterre.
Di particolare rilievo i patrocini dell’assessorato alla Sanità della Regione Siciliana, del Rotary Club Palermo Est e del Rotary Club Palermo Montepellgrino e dell’associazione “Omnia”.
“Ho accolto con grande piacere l’invito di Elena Foddai – spiega Sabrina Di Gesaro, direttore artistico del Centro d’arte Raffaello – affinché una galleria convenzionale come la mia riuscisse a travalicare i propri confini. Una collaborazione che ho accettato perché credo non soltanto nella valenza terapeutica dell’arte, ma anche nei suoi valori che trasmutano l’aspetto estetico. “Abbiamo voluto sottolinearne – prosegue – la missione catartica e terapeutica che cura e lenisce le ferite, accarezza l’anima: ecco perché abbiamo riunito le opere di artisti che hanno rappresentato il mare e le portiamo in un luogo di sofferenza”.
L’intenzione è quella di donare il benessere che sa suscitare il mare a chi è costretto a recarsi in ospedale, vivendo una dimensione di libertà che sconfini oltre le mura , che spazi con la fantasia. In mostra, i dipinti realizzati all’interno della rassegna estiva “Ogni Artista è un’Isola-Un racconto tra terra e mare”, affiancati dalle opere di altri artisti della scuderia della galleria del Centro d’arte Raffaello, che hanno rappresentato il mare. Giuseppe Bartocci, Simone Di Gesaro, Eoghan Dunne, Athos Faccincani, Marco Favata, Giuseppe La Parola, Rita Lo Cascio, Gianni Mattò, Renzo Meschis, Matteo Must, Francesco Toraldo, Dario Schelfi, Vita Vassallo, Pupi Fuschi e Ziganoi sono i nomi degli artisti coinvolti, accomunati dalla volontà di offrire la propria creatività a sostegno di una nobile causa, donando benessere e sollievo a chi sperimenta situazioni di disagio e dolore.
La mostra, visitabile fino al prossimo 12 settembre, sarà affiancata dalla dimensione digitale e web e pertanto è possibile seguirla anche sulla piattaforma raffaellogalleria.com sui social della galleria: instagram e facebook.