Premio Troisi 2022 a Simona Izzo

Si è concluso il “Mare festival Salina Premio Troisi”, giunto all’XI edizione. Tra gli ospiti Ricky Tognazzi, il regista Nino Parenti e gli attori Lunetta Savino e Gabriel Garko

Grande successo per la chiusura del Premio Troisi – Marefestival, in scena nella piazza principale di Salina, una delle Isole Eolie che fu set naturale del film “Il Postino”.

 

Premiata la coppia, nella vita e sul lavoro, Ricky Tognazzi e Simona Izzo, già ribattezzati “I Tognizzo”. Madrina dell’evento Maria Grazia Cucinotta. 

 

“E’ vero che gli artisti non muoiono mai perché sopravvivono nelle loro opere, ma la memoria è importantissima – ha detto Ricky Tognazzi ricordando Troisi – Massimo era un maestro, vero erede di Eduardo De Filippo, un poeta. E poi aveva un dono meraviglioso, che faceva ridere. La risata e il buonumore fanno bene alla salute e sono un dono divino”.

 

“Massimo era anche di una dolcezza e di una poesia eccezionale – ha proseguito nel suo ricordo Tognazzi, attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico -. Aveva capacità di comunicare in modo semplice. Viaggiava alto ma a fianco a te. Non ti sentivi mai schiacciato dalla sua intelligenza, dalla sua capacità, ti sentivi suo amico pur non conoscendolo”.

 

Ogni anno la manifestazione, ideata dai giornalisti Massimiliano Cavaleri e Patrizia Casale e promossa dall’Associazione culturale Prima Sicilia, di cui è segretario Francesco Cappello, celebra la figura dell’indimenticato attore e artistico napoletano che, venuto a mancare poco dopo la fine delle riprese dell’iconica pellicola, ha lasciato un importante patrimonio artistico, ancora oggi riferimento per molti comici.

 

Simona Izzo, visibilmente emozionata nel ricevere il Premio, ha ricordato Massimo Troisi come “Un genio della comicità e dello spettacolo, un pioniere in questo senso, che non abbandonò mai la sua ironia con una vena malinconica. Non si sentiva un attore comico di secondo livello”.

 

“Attrice, regista, sceneggiatrice, doppiatrice, scrittrice: è “artista del Cinema” a tutto campo. Fascino, versatilità e talento hanno reso la sua carriera brillante, dinamica e ricca di successi” è la motivazione del premio a Simona Izzo.

 

La coppia ha dialogato con il direttore artistico del Premio Troisi, Massimiliano Cavaleri e con Nadia La Malfa, in un dibattito che ha attraversato in un viaggio cinematografico di oltre 50 anni di carriera.

 

Nell’ultima serata sono stati premiati il grande regista Neri Parenti, “Re degli incassi italiani, dalla saga di Fantozzi ai cinepanettoni, nonché Maestro della commedia italiana” e l’attrice “poliedrica”, Lunetta Savino, reduce dal grande e recente successo della serie tv “Studio Battaglia”.

Durante la serata è stata svelata un’inedita intervista che Lunetta Savino ha realizzato a Massimo Troisi in cui l’attore napoletano ricorda un altro grande attore partenopeo: Peppino De Filippo.

 

Premio Paladino d’Oro a Paolo Conticini per l’interpretazione nel musical Mamma Mia.

 

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »