“Pellegrina sugnu” allo Spasimo di Palermo

Grande successo per l’omaggio a Santa Rosalia di Fabrizio Lupo con la ballerina Elisa Barucchieri e l’Arianna Art Ensemble

Tutto esaurito allo Spasimo di Palermo, per lo spettacolo “Pellegrina Sugnu”, nell’ambito delle iniziative collaterali del 398esimo Festino di Santa Rosalia e inserito anche nella stagione concertistica dell’Associazione MusicaMente di Palermo. 

 

Uno spettacolo, su libretto e regia di Fabrizio Lupo, dove le leggende si sono fuse con la storia, le devozioni, le immagini, i simulacri, i carri allegorici, le edicole votive. Con protagonisti la ballerina e coreografa Elisa Barucchieri e gli attori, Elena Pistillo, Maurizio Maiorana e il soprano Martina Licari. 

 

Le musiche, affidate all’esecuzione dell’Arianna Art Ensemnble, sono di Paolo Rigano, Maurizio Maiorana, Giovanni Sollima. 

Hanno composto, invece, per l’occasione l’Arianna Art Ensemble: Andrea Rigano (violoncello solista), Francesco Colletti e Federico Brigantino (violini), Giorgio Chinnici (viola), Alberto Baldo (violoncello), Cinzia Guarino (pianoforte), Paolo Rigano, (chitarra, oud e liuto).

 

Un’opera melangè fatta di immagini che si intrecciano col canto lirico e che si amalgamano con la danza della coreografa Elisa Barucchieri, nell’intento di restituire alle forme del contemporaneo una storia che si ripete ormai da quasi quattrocento anni.

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »