Rosario Salvatore Aitala

Il magistrato catanese giudicherà i crimini di guerra commessi da Vladimir Putin

Rosario Salvatore Aitala, 54 anni, ex funzionario di polizia entrato in magistratura, fa parte insieme ad Antoine Kesia-Mbe Mindua e Tomoko Akane, del collegio di togati della Corte penale internazionale dell’Aja (Cpi), creata nel 1998 con il Trattato di Roma, che si occuperà, della guerra in Ucraina.

 

Il giudice Aitala, è rimasto in polizia fino al 1992 e nel 1997 è entrato in magistratura. “Preparatissimo, di una correttezza esemplare: si vedeva che avrebbe fatto carriera”, hanno affermato sul suo conto i veterani della Questura. Ha lavorato principalmente a Milano, Roma e Trapani, oggi insegna diritto Internazionale alla Luiss, ed è convinto, come ha scritto nel suo ultimo libro, che il diritto internazionale sia “un modo di guardare il mondo” e diventare “testimoni di crimini che invocano giustizia”.

 

Prima di far parte del tribunale dell’Aja, è stato consigliere per le aree di crisi e ha lavorato contro la criminalità internazionale in numerosi ministeri degli Esteri: è stato in Albania, Afghanistan, Balcani e America Latina.

Il magistrato che giudicherà Putin è stato anche consigliere per gli affari internazionali del presidente del Senato, Piero Grasso. Attualmente, in Italia fa parte della commissione sui crimini di guerra voluta dalla ministra della Giustizia, Marta Cartabia.

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »