Koza nostra

Giuditta Vasile nuovo volto del cinema italiano

È un momento d’oro per l’attrice palermitana protagonista della commedia “KozaNostra” diretta da Giovanni Dota.La talentuosa interprete sarà anche nel prossimo film di Giuseppe Fiorello, “Stranizza d’amuri”

Nei giorni scorsi è uscito nelle sale cinematografiche il nuovo film di Giovanni Dota “KozaNostra” che vede protagonista la giovane siciliana Giuditta Vasile. La talentuosa attrice palermitana interpreta la parte di Francesca Laganà nella pellicola che racconta la storia di Vlada Koza, una donna ucraina, che quando scopre di essere diventata nonna, decide di partire per l’Italia, dove si trova sua figlia.

Una volta giunta in Sicilia, la donna si presenta alla porta della ragazza e invade la sua casa. Ma nel suo tentativo di essere premurosa, Vlada finisce per risultare pesante, tant’è che sua figlia, stanca di queste continue attenzioni, la caccia di casa. È così che la donna si ritrova nel bel mezzo dell’entroterra siciliano completamente sola e senza neanche un soldo in tasca. Da qui cominciano varie vicissitudini fino all’incontro con Don Fredo, capo clan dei Laganà, famiglia mafiosa.

Giuditta è anche nel prossimo film di Giuseppe Fiorello, dal titolo “Stranizza d’amuri”, e di recente ha finito di girare il suo primo corto “Nica”, di cui è regista e sceneggiatrice: da sempre appassionata di cinema, a 15 anni inizia la sua formazione artistica con Gisella Burinato. Nel 2014 si iscrive a “La Scuola delle arti e dei mestieri” diretta dalla regista Emma Dante al Teatro Biondo di Palermo dove studia per tre anni. Dopo i due spettacoli “Odissea a/r” e il “Macbeth”, diretti dalla Dante, Giuditta debutta in tv nel film “Prima che la notte” di Daniele Vicari. Nel 2020 si diploma in sceneggiatura all’Accademia del cinema Renoir diretta dal regista Ciro D’Emilio ed entra nel cast della serie “L’ora-Inchiostro contro piombo” di Piero Messina. 

 

credits Chiara Giardini

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »