“Ammutta  Ammutta” il nuovo videoclip dei Calandra & Calandra

Il duo di Alcamo è tornato in scena con un nuovo tormentone estivo che mette in luce la loro identità sonora e una musica che respira la passione e il calore meridionale

Maurizio e Giuseppe sono i due fratelli che formano il duo Calandra & Calandra. Suonano insieme dagli anni Novanta e i loro brani di genere folk-pop sono da sempre molto apprezzati dal pubblico che li segue con affetto.

 

Iniziano con un percorso di recupero prima e di rielaborazione poi, dei brani appartenenti alla tradizione musicale e popolare siciliana. Dopo diverse esperienze musicali si avvicinano definitivamente alla musica pop sicula  rivisitandola  in  chiave  moderna con  accostamenti  e contaminazioni di vario genere. Questo nuova lettura conquista nel tempo l’attenzione del pubblico e della critica e così arrivano anche numerosi riconoscimenti.

 

Negli ultimi anni i Calandra & Calandra hanno prodotto 16 videoclip soprattutto ispirati ai loro inediti, con risultati sorprendenti: quasi  11.000.000 di visualizzazioni sul canale YouTube (metà delle quali fatte dall’estero) e decine di premi vinti su tutto il territorio nazionale. A cui si aggiungono 32 brani incisi, 4 in produzione, tournée in  Guatemala, Svizzera, Canada, Belgio, Francia e a tre concerti a New York. 

 

Il brano “Ammutta Ammutta” è stato scritto per il Carnevale di Alcamo, cittadina del trapanese dove i due musicisti  sono di casa. “Con questo nuovo video – ci dicono i fratelli Calandra – abbiamo voluto rendere un omaggio al cinema spaghetti-western di Sergio Leone ed Ennio Morricone, che noi abbiamo ribattezzato ironicamente in maccheroni-western alla siciliana”.

 

L’arrangiamento “Ammutta Ammutta” in chiave pop orchestrale realizzato con più di 80 musicisti presenta un sound moderno miscelato alla sonorità di strumenti classici. Il video clip firmato dal regista Massimo Scalici, ha visto la partecipato di oltre 50 professionisti tra ballerine, attori, cabarettisti e  comparse. La coreografia è stata curata da Manuela Di Martino, nota coreografa palermitana, con il suo corpo di ballo la “Otramanera Dance Company”.

 

Share:

On Key

Related Posts

Cultura

Etna Comics a Catania, edizione numero 11: una finestra sulla cultura pop internazionale

Partita il primo giungo Etna Comics (Manifestazione prevista dal 1 al 4 giugno). Il clima è quello delle grandi feste, con presenze di artisti, disegnatori, case editrici non solo italiane. Etna Comics è ormai un punto di riferimento per la cultura pop nel sud Italia. L’evento va oltre i fumetti in senso stretto con diverse sezioni dedicate al gioco, conferente,

Read More »
Persone

Due donne ed un fiore che fa la differenza: nascono mandorle dove ci si aspettava arance

Questa è la storia di due donne che coltivano fiori per vendere mandorle. Apre una luce di speranza nella nostra Sicilia. Mostra che ancora una volta occhi e sensibilità femminili possono aiutarci ad allargare lo sguardo. Immaginate di essere un padre dedicato all’agricoltura da una vita, stimato e rispettato professionista. Dedito a curare aziende agricole distribuite tra i territori di

Read More »
Persone

Con i mobili a prestito innovano il più classico dei dolci siciliani e conquistano l’Europa

Non so se riuscite ad immaginare un leader fermo e carismatico nella bellezza di una donna. L’amore di una figlia che lotta contro le volontà in punto di morte del padre. Una donna di trenta anni affrontare debiti dell’impresa nella fede incrollabile in una sorella. L’esplosivo connubio tra il nostro vulcano e la dolcezza della nostra storia produttiva. La determinazione

Read More »